LE PRODUZIONI DI LAB2
“L’AMORE BASTA ALL'AMORE”
Regia di Marta Costantini e Michela Oldin
Voce narrante di Emanuela Nardone
Caterina e la sua relazione: sarà davvero amore?
Ma che cos’è l’amore? Può essere un sentimento così grande, completo, indispensabile alla vita stessa da poter affermare che “l’amore basta all’amore”?
Caterina e la sua coscienza: lei parla, l’altra ascolta; la segue, la aiuta a guardarsi in profondità, la consiglia, la costringe a non mentirsi, la ispira e le ricorda che l’amore parte da se stessi.
Debutto 18 febbraio 2023 - Teatro Corallo Bardolino Vr
Durata: 55 minuti
“L’ABITO APPESO”
Regia di Marta Costantini e Michela Oldin
Voce narrante di Francesca Zoppei
Un lavoro coreografico che racconta l'incontro di alcune donne che intrecciando le loro storie trovano la forza di liberarsi dal proprio passato
Durata 60 minuti
Giugno 2019 Trezzolano Vr
Luglio 2019 Laboratorio autogestito Paratod@s Verona
Volcana Music and Art Festival Forte di San Briccio Vr
Ottobre 2019 Teatro Satiro Off Verona
Febbraio 2020 Piccolo Teatro di Brescia
Febbraio 2022 Teatro San Massimo Vr
Aprile 2022 Teatro Corallo Bardolino Vr
Marzo 2023 Spazio Habitat 83 all'interno del Progetto Donna "Mostra d'arte contemporanea"
“IL NASCONDIGLIO”
Regia di Marta Costantini
Voce narrante di Anita Notario
Creato per il Giorno della Memoria, per non dimenticare.
"Quel pomeriggio d’improvviso li sentii arrivare.
I loro passi pesanti scandivano un tempo che pareva infinito.
riuscii, non so come, a trovare il nascondiglio.
Non so chi c’era con me, quello che ricordo è il buio e la paura.
Quando il silenzio e la luce delle torce invase il nascondiglio cominciammo a riconoscerci. ci furono sorrisi, mani che si strinsero, sguardi che si incontrarono per la prima volta.
Iniziai a credere che ce l’avremmo fatta, anche se ogni rumore sulle nostre teste, mi riportava l’angoscia di quei passi pesanti e delle loro urla.
Tutto quello che ricordo dei giorni seguenti è solo speranza, desiderio, sogno, follia…"
Durata 22 minuti
27 Gennaio 2020 Verona
25 Aprile 2022 Palazzo della Gran Guardia Verona
27 Gennaio 2023 Montorio Verona
Foto di Giuseppe Paggi
"PAROLE COME PIETRE"
Con un estratto da L'abito Appeso abbiamo dato il nostro contributo alla presentazione del libro di Barbara Salazer "Parole come pietre" che racconta e denuncia quella violenza invisibile, verbale, che troppo spesso come una pietra lanciata o lasciata cadere ci ferisce, lasciando un segno permanente. Le presentazioni, inserite tra le iniziatirve per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, si sono svolte nelle circoscrizioni dei quartieri del comune di Verona e il ricavato è stato donato alla Casa Rifugio Petra.
Regia di Marta Costantini e Michela Oldin
Novembre 2022 Verona
"THE GAME"
"Calava la sera e nel prato risuonava il verso della civetta. In cerchio, con i corpi patiti, le mani giunte verso il cielo, il capo chino verso il mondo interiore, ognuno pregava il proprio dio che lo proteggesse dal "game".
Sono partiti così. Con le povere cose, le scarpe di tela.
Se un dio esiste, che li risparmi."
Lorena Fornasir Linea d'ombra
Regia di Marta Costantini e Michela Oldin
Voce narrante di Anita Notario
Performance di danza tratta dalle testimonianze dichi sopravvive nei boschi di confine e dedicato a tutticoloro che ne portano i segni indelebili.
Giugno 2021 Trezzolano VR
Giornata del Rifugiato 2021 Padova
Giornata del Rifugiato 2023 Forte Sofia Verona
"LE VIE DELL'ACQUA / STORIE DI MIGRANTI"
"Questo corpo così assetato e stanco forse non arriverà fino all’acqua del mare.
Non so ancora quale sogno mi riserverà il destino, ma promettimi, Dio, che non lascerai finisca la primavera.
Oh mio caro, che dolore riserva l’attimo dell’attesa ma promettimi, Dio, che non lascerai finisca la primavera." Zaher Rezai
Regia di Marta Costantini e Michela Oldin
Voce narrante di Andrea Di Clemente, installazioni fotografiche di Marialuisa Benedetti
Progetto "aperto" di ricerca e di sensibilizzazione sul tema dei migranti e raccolta fondi.
Luglio 2017 Centro di Cultura Polivalente Santa Maria in Chiavica Verona
Aprile 2018 Teatro Satiro Off Verona
Luglio 2018 inserito in Volcana Music and Art Festival al Forte di San Briccio Vr
"AD ALCUNI PIACE LA POESIA / DANZANDO WISLAWA SZYMBORSKA"
"La poesia –
ma cos’è mai la poesia?
Più d’una risposta incerta
è stata già data in proposito.
Ma io non lo so, non lo so e mi aggrappo a questo
come alla salvezza di un corrimano." S. Szymborska
Regia di Marta Costantini
Lavoro dedicato alla poetessa polacca, ispirato alle sue poesie e al suo pensiero
Luglio 2013 e Novembre 2014 Centro di Cultura Polivalente Santa Maria in Chiavica Verona
GIARDINO GIUSTI
Dal 2015 al 2019 collaborazione con il fotografo Enzo Paiola ne "LA FOTOGRAFIA IRRAZIONALE", progetto annuale di fotografia e danza.